LA METODOLOGIA RYE

Guidiamo i ragazzi verso l’esperienza sensoriale consapevole: scopriranno un nuovo modo di: pensare, amare, agire.

Le tecniche RYE sono state sviluppate da Micheline Flak, una delle figure pioniere dello yoga in Francia, fondatrice della RYE francese nel 1978. Queste tecniche si ispirano allo yoga delle origini riferendosi in particolare ai primi sei passi della scala di Patanjali, prima figura storica di grande rilievo ad aver codificato per iscritto i principi fondamentali dello yoga:

01

Vivere insieme (Yama)

Armonizzare le dinamiche relazionali.
02

Rapporto con se stessi (Niyama)

Eliminare le tossine del corpo e i pensieri negativi.
03

Operazione schiena dritta (Asana)

Mantenere in buona salute la colonna vertebrale.
04

Respirazione (Pranayama)

Diventare consapevoli del proprio respiro.
05

Rilassamento (Pratyahara)

Gestire le proprie emozioni.
06

Concentrazione e Attenzione (Dharana)

Imparare ad imparare senza tensioni.

Il lavoro prospettato non richiede alcuna adesione a una particolare filosofia o convinzione. Le tecniche proposte tengono conto delle varie fasce di età e si differenziano in relazione ai vari livelli scolastici, trattando anche esigenze specifiche come la preparazione agli esami.

TORNA SU